|
E sempre tutto in semplicità, quasi in silenzi, con discrezione, senza pubblicità, e molta, molta umanità soprattutto nei contatti con le famiglie, nelle visite frequentissime all'Ospedale ed alla Casa di Riposo, con malati a domicilio, con gli handicappati, i soli, i poveri, i bisognosi…
Concludendo riandiamo al passo della sua prima lettera sopra richiamata, là dove dice: "… Voi sarete sempre più caro di gran parte del mio tempo, della mia preghiera, dei miei pensieri, della mia capacità di amare …" e ci domandiamo: ma in tutti questi anni, quanto tempo ci ha dedicato ?
… Mai un giorno di ferie, un giorno di riposo, sempre pronto giorno e notte, sempre attivo; qanto ha pregato per noi?… Talvolta due-tre Messe al giorno, a seconda delle circostanze; quanto ha pensato a noi? … Difficile anche solo intuirlo se è vero - come è vero - che tacitamente è penetrato in una miriade di situazioni talora penose, talaltra intricate, per portare tranquillità, pace, sollievo … ; quanto è stato, ed è, capace di amare? … Crediamo che non abbia nemici, che tutti indistintamente gli dobbiamo un "Grazie!"
|